Alberti, Francesco

Francesco Alberti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XVII secolo. Perito Ordinario ai Beni Inculti, ingegnere e proto alla laguna; padre di Matteo. Secondo i dati dell’ASVr, risulta attivo fra il 1648 e il 1689, lavorando essenzialmente come copista (del Giavarina e di Francesco Fiorini in particolare) fino agli inizi degli anni ’60.

Produzione scientifica:
Produzione scientifica: Si occupò dell’Adige, della piana atesina e del basso Tartaro. Assieme ai Fiorini e a Iseppo Cuman lavorò in varie iniziative, l’ASVr possiede una dozzina circa di suoi disegni. Una carta atesina si trova anche nell’ASVe (1688). Altro disegno, datato 1679 e in copia del Barrai, si conserva ad Arbizzano (Negrar). L’archivio dei Serego-Alighieri a Gargagnano (S. Ambrogio di Valpolicella), invece, lo indica come copista di Sorte (1662).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Kubelik 1974, pp. 445-465; Marinelli 1881, n.113, 117, 143, 147, 228; Mazzariol 1959, n. 247, 248, 323; Suitner 1994, n. 6.6.2; Viviani 1983 1983, n. 76; Viviani 1992.

Altro: Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 11; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio