Alberti, Matteo

Matteo Alberti
N. Venezia 1660
M. Düsseldorf 1716

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
Architetto, ingegnere idraulico e perito straordinario; figlio di Francesco Alberti

Produzione scientifica:
Presente nell’Archivio di Stato di Verona con una quarantina circa di disegni vari, del periodo 1665-1691, in ampia parte originali e quasi tutti dedicati sulla piana atesina. Ha lavorato sul territorio di Isola della Scala nel territorio di Bovolone per i beni Fumanelli, Valmarana, Gritti, Canssa, Montanari, Serego, Sagramoso, Ghirardini. Copiò carte di Gio. Batta Remi, Marchesini, Francesco Fiorini e Iseppo Cuman. Con il fratello di quest’ultimo, Francesco, collaborò nel 1669 in occasione della stesura di una carta sulla zona di morenica gardesana (Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona). Con Codroipo lavorò ad una carta sambonifacese e con Dante Dante ad una isolana. Dell’ultima restano quattro copie, due nel citato istituto veronese, una nell’Archivio di Stao di Verona e una nella Biblioteca Capitolare di Verona. L’Archio di Stato di Venezia attesta una sua collaborazione (1689) anche con Borrai, Minorelli e Cornello. Lì si trova pure una sua carta di Bione e Porcile per Luigi Serego (1669). La sua carta presso la FMEVr datata 1682 è copia di Sebastiano Alberti, e si riferisce al Grezzano (Mozzecane) Nogarole Rocca.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Giordano 1986, n. 17, 20; Marinelli 1881, n. 150, 151, 156; Mazzariol 1959, n. 154, p.72; Tiepolo 1989, n. 108; Viviani 1975, n. 462; Viviani 1980-81, pp. 155-156; Viviani 1982, n. 1; Viviani 1992, p. 439; Zanella 1882, pp. 91-201; Viviani 1992.

Altro: Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 5; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio