Albrizzi, Giambattista

Giambattista Albrizzi
N. Venezia 1698
M. Venezia 1777

Relazioni di parentela: Figlio di Girolamo e fratello di Almorò, anch'egli stampatore ed editore in Venezia.

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore

Biografia:
Tra i più caratteristici progenitori del giornalismo moderno, alla fine del 1740 ottenne dai Riformatori dello Studio di Padova il privilegio di stampare “un giornale contenente notizie politiche e militari, estratto dalle gazzette di Francoforte, Leyde, Mantova e altre” con il titolo Il Nuovo Postiglione. Diede grande impulso all'arte tipografica veneziana, legando il proprio nome ad una serie di splendide edizioni, per cui si valse della collaborazione dei migliori disegnatori ed incisori del tempo: Piazzetta, Zanetti, Pitteri, Bartolizzi.

Produzione scientifica:
Fu anche l’estensore dell’anonima guida di Venezia il Forestiero Illuminato (Venezia, 1740, con 72 tavole).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
DBI; Laguna Venezia 2003, n. 22-36-37; Marinelli 1881, n. 1032, 1033, 1080, 1092, 1099, 1101, 1123; Mazzariol 1959, n. 158, 381; Schulz 1970, n. 80, 81; Sinistri-Perini 1978, n. 158; Valerio 1993a, p. 169.

Altro: Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 4; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio