Poulet, Amato

Amato Poulet
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere militare, futuro comandante del Corpo degli ingegneri militari a Napoli.

Biografia:
Attivo a Messina alla metà del Settecento.

Produzione scientifica:
Disegna una pianta-rilievo, conservata nell’Archivio di Stato di Napoli, per studiare il corso della fiumara Boccetta e la morfologia urbana interessata, documentando così alcuni interventi a monte nel letto della fiumara e la vasca nel tratto finale, realizzata nel 1753 per far decantare le acque prima che giungessero al porto. Nel 1783, poco dopo il terremoto, è ancora attivo a Messina e nella qualità di Comandante del Corpo degli Ingegneri si occupa dello sgombero delle macerie.

Produzione di cartografia manoscritta:
Pianta delle colline di Porta Buzzetta, Scoppo d’Acqua e Scippi, con la distinzione delli Territori segnati con differenti colori e con la nota delle Vigne et Alberi che si sono tagliati con anche li Ripari che si devono fare nel letto della Fiumara…, Messina, 31 aprile 1756.

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Bibliografia: N. Aricò, Cartografia di un terremoto. Messina 1783, in “Storia della città”, 45, 1988, pp. 24-26; L. Dufour, Atlante storico della Sicilia. Le città costiere nella cartografia manoscritta 1500-1823, Palermo, Arnaldo Lombardi, 1992, p.220, tav.180; L. Sarullo, Dizionario degli artisti siciliani, I, Architettura, Palermo, Novecento, 1993, p. 361.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Simonetta Ballo