Pietro Anastagi
N.
M.
Relazioni di parentela: Con ogni probabilità fu figlio dell’operoso ingegnere dei Capitani di Parte e della Camera delle Comunità Anastasio
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere
Biografia:
A partire dal 1770, fu allievo di Pietro Ferroni, e della sua scuola di matematica e idrostatica nello Studio Fiorentino, allestita per conto dell’amministrazione lorenese allo scopo dichiarato di “insegnare questa scienza a quelli che avessero voluto esercitare l’arte d’ingegnere”.
Produzione scientifica:
A lui sembra riferirsi infatto il giudizio poco lusinghiero del granduca della fine degli anni ’80, per cui Anastasio, ormai in tarda età, “ha un figlio al quale fa supplire, che non ha né abilità né capacità” (Pietro Leopoldo, 1969, I, p. 82).
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Riferimenti bibliografici e archivistici
Barsanti e Rombai, a cura di, 1994, p. 163.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Anna Guarducci