Tedeschi, Antonino Maria

Antonino Maria Tedeschi
N. Noto 1745
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Fu ordinato sacerdote a Modica nel 1769. Tra il 1777 e il 1823 ricoprì, con un breve intervallo, la carica di Vicario Curato di Pachino, centro rurale di nuova fondazione, creato nel 1758. Dal 1795 fece parte dell’Accademia dei Trasformati
Nella biblioteca comunale di Noto è conservato un suo manoscritto del 1780, i “Commentari sacro-politici dell’antica ingegnosa città di Noto”, di notevole importanza per la storia della città. Si sa che aveva redatto anche una storia di Pachino, purtroppo andata perduta. Fu anche autore di scritti di carattere religioso. Altri suoi manoscritti, rinvenuti recentemente sono attualmente oggetto di studio.
Come cartografo va menzionato per avere redatto il rilievo “ La città di Noto nel suo essere prima del terremoto del 1693. Dedicato all’Illustrissimo Sig.r D.Pietro Mario Di Lorenzo”, copia dell’originale andato perduto di Padre Antonino Cantone (v.), raffigurante l’antica Noto prima del sisma del 1693, che distrusse la città, ricostruita poi in un sito più a valle dell’originario. la copia di Tedeschi, conservata presso la biblioteca comunale di Noto, rimane l’unica rappresentazione cartografica dell’antica città.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Corradina Polto