Antonio Araldi
N. Modena 1785
M. 1866
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Produzione scientifica:
Nel 1815, dopo la sconfitta napoleonica ed il ritorno degli antichi sovrani, Francesco IV duca di Modena lo chiama a curare, a fianco di Giuseppe Carandini, le operazioni geodetiche per la carta topografica dello Stato Estense, rilevata a scala 1: 28800. Alcune fra queste topografie portano la sua firma. Professore all’Istituto dei Cadetti Matematici Pionieri, dal 1848 insegna Analisi Superiore presso l’Università di Modena e nel 1853 è promosso comandante del Genio militare estense.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Fonti e bibliografia
E. FRASCAROLI, La scuola dei Cadetti Matematici Pionieri. Un politecnico nel Ducato Estense, Modena, Archivio storico e Comune di Modena – Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali, 1998; C.G. MOR, Storia dell’Università di Modena, Modena, STEM Mucchi, 1963.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Laura Federzoni