Antonio Musumeci
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Architetto
Biografia:
Produzione scientifica:
Autore di due piante della città di Palermo, una rilevata nel 1834, oggi conservata nella Biblioteca Comunale di Palermo, la seconda del 1836 si trova inserita nel volume Lettere su Messina e Palermo di Paolo R., a cura di Gabriele Quattromani, Palermo, Tip. Di Guerra, 1836.
Produzione di cartografia manoscritta:
Pianta geometrica della città di Palermo con suoi Sobborghi, Molo e Campagne. Dimostrante qual fu l’antico prima dell’anno 1350 coi suoi due Porti che vi formavano le due lingue di mare diseccate prima e dopo tal’ epoca, 1834, in proiezione ortogonale.
Pianta di Palermo, per servire alle lettere di Paolo R. delineata nel 1836 per cura di Gabriele Quattromani, 1836, in proiezione ortogonale
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Bibliografia: V. Marcellino, Sulle piante topografiche della città di Palermo, in “Archivio Storico Siciliano”, s. III, II(1947), p. 216; R. La Duca, Cartografia della città di Palermo dalle origini al 1860, Palermo, Banco di Sicilia, Fondazione Mormino, 1962, pp. 130-33, tavv. 41- 42; ID., Cartografia generale della città di Palermo e antiche carte della Sicilia, Palermo, ESI, 1975, p. 29, schede 80, 83; C. De Seta, L. Di Mauro, Palermo, collana “Le città nella storia d’Italia”, Bari, Laterza, 1980, p. 184 e tavv. 100-101; C. Barbera Azzarello, Raffigurazioni, ricostruzioni, vedute e piante di Palermo (dal sec. XII al sec. XIX), Palermo, Edigraphica Sud Europa, 1980, I, pp. 202, 211; II, tavv. 170, 178; L. Sarullo, Dizionario degli artisti siciliani, I, Architettura, Palermo, Novecento, 1993, p. 315.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Simonetta Ballo</