Ferdinando Artaria
N. Blevio 1781
M. Blevio 1843
Relazioni di parentela: Famiglia originaria di Blevio in Brianza per tre secoli commercianti di stampe ed editori; Cesare fonda il ramo tedesco tra Austria e Germania nel secolo XVII con i figli Cesare (1706-1785), Domenico I (1715-1784) e Giovanni Casimiro (1725-1797). Artaria e Fontaine viene fondata a Manhaim da Domenico II e Giovanni Maria nel 1793. La loro attività prosegue fino al 1853 come casa editrice e al 1867 come libreria.
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Stampatore ed editore milanese di carte geografiche
Biografia:
Attivo già nel 1812, verso il 1820 stampò a Vienna due vedute Veronesi assai rare e nel 1842 a Milano una pianta bilingue della medesima città incisa da Allodi. È altresì l’editore della pianta di Rothenburg (1823).
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Treccani; Cavazzocca 1918, pp. 3-92; Mazzi 1978, n. 112; Sinistri-Perini 1978, n. 220, 221 e 485.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio