Giueseppe Barbieri
N.
M. 1836
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere civile
Biografia:
Noto alla cultura veneta, esponente illustre del neoclassicismo primo ottocentesco. La sua attività di cartografo risulta un impegno del tutto marginale.
Produzione scientifica:
Presso l' Archivio di Stato di Verona si trovano tre sue carte, datate fra il 1810 e il 1821, la prima delle quali copia di altra. Di modesto interesse culturale, esse si presentano redatte all'insegna della tradizione. Di lui lo stesso istituto conserva anche una pianta (1831) di piazza Bra.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Biadego 1920, pp. 145-154; Cavazzocca 1918, pp. 3-92; Franco, 1977, 161 e 173; Franco 1978, pp. 152-182; Franzoni 1977, pp. 193-218; Gazzola 1963, pp. 162-180; Giacobazzi 1981, pp. 381-502; Marchini 1971, 177-179; Mazzi 1978, n. 29; Viviani 1992.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio