Battista Beccari
N.
M.
Relazioni di parentela: Forse figlio di Francesco Beccari.
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Attivo 1426-1435. Nel 1427 assume come apprendista Raffaelino, figlio di Simone di Sarzana (ASG, Notaio Nicolò Garumberio, filza 1, sg. 49)
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
1) Batista Becharius civis Janue composuit hanc cartam anno domini millex. CCCCXXVI de mense novembris ad requisicionem et nomine ... (carta nautica, Staatsbibliothek, Monaco di Baviera, Cod. icon. 130).
2) …. a becarius Civis Janue composuit hanc ... n anno domini Millexio CCCCXXXV de ... Iullij (carta nautica, Biblioteca Palatina, Parma, Ms. IL 21. 1613).
3) Carta nautica anonima e priva di data, attribuita. Proprietà privata, un tempo nella collezione Amedeo Dallai di Genova, venduta nell'asta Asta Christie 2 dicembre 1964.
4) Carta nautica anonima e priva di data, attribuita. Proprietà privata, venduta nell'asta Asta Christie 13 aprile 1988 (è diversa dalla precedente).
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia studi:
C. DESIMONI, Elenco di carte nautiche ed atlanti di autore genovese oppure in Genova fatti o conservati, in «Giornale Ligustico di Archeologia, Storia e Belle Arti», 2, 1875, pp. 41-71.
F. KUNSTMAN, Die Karte des Ircharius (sic), Sitzung der historischen Classe der Bayerischen Akademie der Wissenschaften vom 19. November 1853. Bulletin fiir das Jhar 1853, Monaco, 50 pp.
F. KUNSTMAN, Die Entdeckung Americas. Nack den altesten Quellen geschichtlich dargestellt, mit einem Atlas aller bisher ungedruckten Karten, Monumenta Saecularia, Monaco, 1859.
G. PETTI BALBI, Nel mondo dei cartografi: Battista Beccari maestro a Genova nel-. 1427, in «Columbeis», 1, 1986, pp. 125-132.
P. REVELLI, Una nuova carta di Batista Beccari (Batista Becharius)?, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», 88, 1951, pp. 156-166.
H. WUTTKE, Die Karten der seefahrenden Volker Sudeuropas bis zum ersten Drck der Erdbeschreibung des Ptolomaus, Nackdruck aus demJahresbericht des Vereins fiir der Erdkunde zu Dresden, Dresda, 1861.
Edizione e schede delle carte
I. KUPCfK, Munchner Portolankarten, Monaco -Berlino, Deutscher Kunstverlag, 2000.
Altro:
Rimandi ad altre schede: Francesco Beccari
Autore della scheda: Corradino Astengo