Pietro Bertelli
N. Padova 1571
M. Padova 1621
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Stampatore ed editore
Biografia:
Forse figlio di Ferdinando Bertelli. Fu attivo principalmente a Padova dove, come attestato dalle iscrizioni riportate nelle sue più importanti pubblicazioni, condusse un'officina tipografica e di incisioni. Pietro Bertelli aveva a Padova una libreria "all'insegna del-1' Angelo". Alla sua morte l'attività fu ereditata dal figlio Francesco. È possibile che Pietro abbia avuto anche un altro figlio di nome Donato a sua volta editore calcografo, tipografo e mercante di stampe.
Produzione scientifica:
Le prime notizie certe lo indicano attivo alla data del 1589 in qualità di incisore di alcune tavole per una edizione dal titolo Diversarum nationum habitus che fu edita in collaborazione con Alciato Alciati. Nel 1599 stampò a Venezia una pianta della città di Verona traendola da quella di Francesco Valegio.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Clerici 2001, pp.65-66; La Corte 1967, n. 58; Marinelli 1881, n. 626; Mazzi 1978, n. 69; Schulz 1970, n. 31, 32; Sinistri-Ferini 1978, n.18; Valerio 1993a, p. 161; Valerio 1998, p. 88, 89.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio