Bisesti, Agostino

Agostino Bisesti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XIX secolo

Produzione scientifica:
Figlio del tipografo-libraio ed editore veronese Pietro che nel 1827 pubblicò una nota guida di Verona corredandola con una pianta della città datata 1822, probabilmente del figlio Agostino. Di questi è anche un disegno acquarellato di Verona del 1831 conservato nella Biblioteca Comunale di Verona. Sono entrambe ricalcate su quella di Persico, e contemporanee alle piante di Ronzani, Rothenburg, Bennassuti e Malacarne. Ancora presso la Biblioteca Comunale di Verona si conservano altri suoi disegni, copie di particolari della carta di Frambotto. Molte delle sue incisioni vennero pub­blicate a corredo del compendio storico veronese di Giuseppe Venturi (1825) e della guida al Museo Lapidario scaligero (1827) dello stesso abate, opere uscite anch'esse dai torchi di Pietro.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzi 1978, n. 31 e 105; Viviani 1992.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio