Bisognini, Giovanni

Giovanni Bisognini
N. Viccenza 1787
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere e architetto

Biografia:
Dal 20 novembre 1803 al novembre 1805, è assistente alla commissione stradale della provincia di Vicenza, fino al giugno 1807 ingegnere aggiunto ispettore di acque di Vicenza. Diventa quindi aspirante del corpo degli ingegneri, ai lavori di regolazione del Brenton nel 1810, ingegnere di II classe nel 1815 presso il Circolo idraulico di Venezia, per il riparto Laguna e porti. Ingegnere in capo nel 1830 del Circolo idraulico di Boara, passa al Circolo idraulico di Venezia nel 1834. Dalla metà degli anni '40 è ingegnere aggiunto alla Direzione delle pubbliche costruzioni di Venezia, nel 1850 è alla Direzio­ne generale delle pubbliche costruzioni come ingegnere aggiunto alle strade. L' anno successivo fa parte della commis­sione che esamina il progetto Paleocapa. Nel 1859 ricoprirà la carica di ispettore aggiunto soprannumerario alla Direzio­ne delle pubbliche costruzioni in Vene­zia. Nel 1866 infine è membro della commissione idraulica istituita per la sistemazione del porto del Lido, presie­duta da Paleocapa.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Biadene 1980, n. 1674; La­guna Venezia 2003, n. 103, 104; Mari­nelli 1881, n. 1674; Mazzariol 1950, n. 60; Sambo in Ingegneria civile 2001.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio