Bonvecchiato
N. Venezia 1774
M. Venezia 1858
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore
Biografia:
Famiglia di editori tipografi operanti a Venezia nella prima metà dell'800. La tipografia e libreria era ubicata in S. Bartolomeo. Bonvecchiato Leone aveva bottega libreria sotto i portici di rialto dove l'aveva il Lovisa, in seguito si trasferisce nella merceria di san Bartolomeo. Alla morte dei figli che avevano sia libreria e tipografia e calcografia, nel 1857 deteneva la sola libreria. Muore l'anno successivo (1858) a 84 anni. La famiglia era molto presente nell'ambito dell'editoria veneziana come testimoniano le numerose pubblicazioni. Ottengono l'incarico della ristampa della pianta di Venezia di Jacopo de Barbari dalle matrici linee lasciate da Teodoro Correr alla municipalità di Venezia (1830).
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Biadene 1980, n. 1619; Cassini 1971, n. 76; Laguna Venezia 2003, n. 101; Marinelli 1881, n. 1087-1619; Romanelli-Biadene 1982, n. 76; Schulz 1970, n. 128, 189; A volo d'uccello 1999, pp. 84-91.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio