Bortolo Panigai
N. Serravalle 1720
M. civitade del friuli 1793
Relazioni di parentela: Figlio del conte Girolamo e della nobile Camilla Piattano.
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: matematico, geografo, astronomo, filosofo
Biografia:
Gesuita, matematico, geografo, astronomo, filosofo. Il re del Portogallo lo incaricò di determinare in Brasile i confini fra i possedimenti lusitani e spagnoli d'America. I rilievi per determinare i confini tra i territori portoghesi e spagnoli in Sudamerica iniziarono nel 1572 e furono illustrati per la prima volta a Madrid e Parigi nel 1755.
Aveva un museo di storia naturale.
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
ZANIN L., (a cura di), Epistolario : lettere dalla missione portoghese in Paraguay, Pordenone, 2003
NAZZI, G., (a cura di), Dizionario Biografico friulano, III ed., Clape Culturâl Acuilee, Udine 2002
ANGELILLO P., (a cura di), Mille protagonisti per 12 secoli nel Friuli occidentale dal 1700 al 1900. Dizionario Biografico, Pordenone, 2000, p.377
STRASIOTTO G., Noi Aifa- Natale dell’Anziano, 1995, Pravisdomini, 1995
MARCHETTI G., Il Friuli. Uomini e tempi, Udine, 1979, pag. 998
Memorie concernenti la vita del p.re Bortolo di Panigai, “Forum Iulii” IV, 1914
Memorie concernenti la vita del pre Bortolo di Panigai, S. Vito al Tagliamento, 1898
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Anonimo