Brognolo, Bernardo

Bernardo Brognolo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
Seconda metà del XVI secolo. Figlio d'arte essendo nato dall'architetto Alvise. Contemporaneo di Galese, dall'Abaco, Dalli Pontini, Sorte, Remi, al suo nome vanno ascritti anche due disegni (1569-1570) della zona di Cavaion e di Lavagne, entrambi firmati assieme a Gallo e conservati nell'Archivio di Stato di Verona, giunti rispettivamente in copia di Serena e di Schiavi.

Produzione scientifica:
Fu autore di una mappa di Verona e dei suoi dintorni incisa a Venezia da Paolo Forlani nel 1574 e copiata da Ortelius nel Theatrum Orbis Terrarum. Assieme a Dalli Pontoni nel 1574 prese posizione contro un progetto di Sorte per le fortificazioni di Verona, città che illustrò anche in una serie di piccole incisioni.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Brenzoni 1972, n. 51, 52; Conforti 1987, n. 48, 49; Cucagna 1984, n. 27, 29; Filippi 1994-95, pp. 199-219; Filippi 1996-97, pp. 15-45; Gobbi 1993, pp. 9-26; Karrow 1993; Marinelli 1881, n. 666; Puppi 1998, 211, 214; Viviani 1992; Zannandreis 1891; n. 212, 213.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio