Arcucci, Camillo

Camillo Arcucci
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Nel 1651 è definito architetto

Biografia:

Produzione scientifica:
Il 23 febbraio 1651 al Signor Camillo Arcucci venne commissionato un lavoro da parte della Congregazione della Presidenza delle Strade. Un nuovo incarico è datato 13 aprile dell’anno 1651 e riguarda gli architetti regionum Urbis: Pietro Moraldi, Vincenzo della Greca, Giulio Martinelli, Giacomo Pellicani, Camillo Arcucci. Notizia di ulteriore commissione risale al 22 maggio 1657. Il 14 ottobre 1653 realizzò una mappa per i Beneficiati e in seguito venne definito “architetto dei cappellani”. Per il Catasto Alessandrino del 1660 eseguì le mappe 429/12 Torre Rossa; 430/17 Ponte di Nona; 432/50 Grottoni.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
U. Thieme, F. Becker, Allgemeines lexicon del bildenden Kuenstler von Antike bis zur Gegenwart, vol. , Leipzig 1932, p. 73.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Susanna Passigli