Cartografi italiani

Le ricerche condotte hanno lo scopo di fare emergere i nomi, le vicende e i prodotti dei cartografi italiani, particolarmente dei cosiddetti “minori”, quelli che sono rimasti in ombra rispetto alle grandi figure da tutti conosciute. Per questo le schede dei cartografi “maggiori” appaiono piuttosto sintetiche, rimandando alla bibliografia disponibile censita.

La definizione di cartografo è stata intesa in senso lato, applicandola a tutte le figure che, a vario titolo, sono in passato intervenute nel processo di produzione di carte geografiche (di tutte le tipologie e a scale variabili), con i ruoli più disparati. Anche la nazionalità è stata interpretata in modo non restrittivo, considerando così tutte le persone italiane di nascita o che avessero lavorato per lungo tempo nel nostro paese.