Giovanni Volpato
N. Angarano 1740
M. Roma 1803
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore
Biografia:
Nel 1760 entrò nel laboratorio dei Remondini a Bassano dove fece il suo primo tirocinio con Baratti; nel 1762 si trasferì a Venezia presso Bartolozzi dal quale apprese la tecnica dell’acquaforte. A Venezia lavorò anche nella calcografia di Wagner. Trasferitosi a Roma fondo una scuola di incisione (1771) presso la quale si formarono parecchi valenti artisti tra i quali Raffaello Morghen.
Produzione scientifica:
Incise e pubblicò a stampa nel 1784 la Pianta di Padova disegnata dal Giovanni Valle.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Bevilacqua Puppi, 1987; Carlevarijs 1983, pp. 427-431; Marinelli 1881, n. 1233; Mostra incisori veneti 1941, pp. 49, 50; Viviani 1980-81, pp. 183, 184.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio