Cecchini, Giovanni Battista

Giovanni Battista Cecchini
N. Venezia 1804
M. 1879

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore, disegnatore e litografo

Biografia:
Collabora con diverse litografia veneziane, come Deyè e Kier, fino a diventare proprietario di una litografia. Nel 1850 aveva una bottega a San Cassiano in Calle della Regina, nel 1856 si era trasferito a San Aponal. Laureato in matematica, docente di architettura e disegno, fu a Roma (1828-1830) e a Padova, quindi ritornò a Venezia. Appassionato di pittura, si dedicò occasionalmente alla litografia in qualità di disegnatore prediligendo immagini di città venete.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
Ricordiamo L'Album della regia città di Padova (Venezia 1842) e il Friuli Illustrato (Udine 1843), quest'ultimo in collaborazione con Filippi e Pividor, opera programmata per un'uscita in tre serie, a puntate e interrotta, ma con ristampe successive (1847, 1852).

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Laguna Venezia 2003, n. 141; Udine illustrata 1992, p. 191.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio