Chiereghin, Stefano

Stefano Chiereghin
N. Chioggia 1745
M. Chioggia 1820

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore e naturalista

Biografia:
A Mestre nel frattempo maturava la sua vocazione ecclesiastica, e a 22 anni divenne sacer­dote. Nella stessa Chioggia creava un orto botanico e uno sceltissimo erbario ricco di piante indigene e di alghe dell' estuario veneto e dell'Adriatico, e in casa propria un museo di mineralogia e di specie di animali marini. Trascorse il resto della sua vita a Chioggia dove morì il 4 settembre 1820. Le opere del C. sono rimaste tutte inedite prima della sua morte.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
Va ricordato inoltre anche per altre opere tra cui due carte, una del territorio e del porto di Chioggia e l'altra del porto di Chioggia.

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
DBI; Arrigoni-Bertarelli, 1934, n. 1546, 1547; Biadene, n. 1302; Laguna Venezia 2003, n. 61, 71, 72; Marinelli 1881, n. 1302; Gibin, 2001.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio