Tommaso Contin
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Proto alle Acque
Biografia:
Inizio XVII secolo. Ingegnere per il Magistrato alle Acque; nel 1600 è proto per la scuola di San Fantin; nel 1603 scandagliò la laguna di Venezia; nel 1625 progettò il passaggio nel canale del Cavallino. Presso l' Archivio di Stato di Venezia è conservata una pianta della Sacca della Misericordia a Cannaregio.
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Laguna Venezia 2003, n. 11, p. 6; Marinelli 1881, n. 134; Pavanello 1914.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio