Girolamo Francesco Cristiani
N. Brescia 1731
M. Verona 1811
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore
Biografia:
Nel gennaio 1758 sposò Paola Marini di Crema, e per conseguire l’indipendenza economica lavorò ad un’opera storico-critica sulle unità di misura italiane ed estere, da dedicare al governo veneto per ottenere un inquadramento permanente dei suoi ruoli ottenendo il suo scopo prima della pubblicazione, dato che sul frontespizio era già detto “ingegnere della Serenissima” (nel novembre del 1760 la sua carica fu specificata con la nomina a capitano ingegnere di Terraferma a vita, ciò che era una concessione inconsueta). Dopo il 1760 conseguì ottima fama professionale e riconoscimenti accademici la maggiore attività tuttavia egli la esplicò nell’idraulica pratica e particolarmente nella regolazione dei fiumi, di cui fu uno dei maggiori esperti per la fascia di Lombardia appartenente allo Stato veneto. Fu anche uno dei cinque membri della commissione addetta a studiare l’influenza del fiume Brenta sulla laguna veneta
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
DBI;Laguna Venezia 2003, n. 68; Marinelli 1881, n. 1286.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio