Jean-Baptiste De Montgran
N. Marsiglia 1698
M. Marsiglia 16 dicembre 1777
Relazioni di parentela: Membro di una famiglia nobile originaria di Vivarais, fissata a Marsiglia e Dunkerque nel XVIII secolo, che vantava lunghe tradizioni nel mestiere delle armi sia di mare che di terra.
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere militare
Biografia:
Nato a Marsiglia verso la fine del 1698 da Noble Jean-Baptiste ecuyer, consigliere del re e commissario delle galere del re (cinque fratelli tutti militari). Morto a Marsiglia il 16 dicembre 1777.
Produzione scientifica:
Dopo aver partecipato alle campagne nei Paesi Bassi dal 1744 al 1746, partecipa alla spedizione di Genova nel 1747 prima di ritirarsi dall'attività nel 1748 con i titoli di cavaliere di San Luigi e di capitano riformato. La sua attività in Liguria in qualità di sottobrigadiere degli ingegneri sembra limitata all'assedio di Ventimiglia. Infatti, secondo la testimonianza dell'ingegnere Vialis, giunto a Genova alla fine di giugno «non volle fare alcun servizio, per il fatto che il ministro non aveva voluto impiegarlo come sottobrigadiere» (SHAT, Génie, 15 S3).
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
A. BLANCHARD, Dictionnaire des lngénieurs milìtaires 1691-1791, Montpellier, Impr. Louis Jean, 1981.
Altro:
Rimandi ad altre schede: DE VIALIS, MOREL
Autore della scheda: Massimo Quaini