Filippo Cluverio
N. Danzica 1580
M. Leida 1623
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Geografo
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
• [Carta storica delle Venezie «Venetiae, Histriae et carnici agri descriptio»], in Philippi Cluverii Italia antiqua, Leida,1624
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Enciclopedia Italiana, Istituto Giovanni Treccani, 1931, vol. X, pp. 637-638
PARTSCH, J., Philipp Clüver der Begründer der histor. Länderkunder, Vienna, 1891
HENSIUS, D., Oratio in obitum carissimi celeberrimique viri Philippi Cluverii geographi, “Introductionis in universam Geographiam”, Leida 1624
ZEILLER, M., Historici, chronologi, et geographi celebres, Ulma, Gerlini, 1652-1657, III, p.56
LAGO, L., Imago Adriae, Trieste, 1996, p. 116, n.59
LAGO, L., Theatrum Adriae, Trieste, 1989, p.277, n. 213
LAGO, L. – ROSSIT, C., Theatrum Forii Iulii. La Patria del Friuli ed i territori finitimi nella cartografia antica sino a tutto il sec. XVIII, Trieste, Ed. Lint, 1988, vol. I, pp.33-34; p. 44; vol II, p.31, pp.34-35, tav.XCVII; p. 175, p.178
LAGO, L.-ROSSIT, C., Descriptio Histriae, “Collana degli Atti del Centro Ricerche storiche di Rovigno, n.5, Trieste, 1981, pp.164-165, tav. LXXIX
CUCAGNA, A., Il Friuli e la Venezia Giulia nelle principali carte geografiche regionali dei secoli XVI, XVII e XVIII. Catalogo ragionato della Mostra storica di cartografia, “Atti del XVIII Congresso Geografico Italiano”, Vol. III,Trieste, 1964, pp. 228-230, n.76
MARINELLI, G., Saggio di cartografia della regione veneta,”Monumenti Storici pubblicati dalla R. Deputazione Veneta di storia Patria”, vol. VI, serie IV, Miscellanea, vol. I, Venezia, 1881,p.149, n. 714
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Anonimo