Francesco Arancio
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Produzione scientifica:
Impiegato presso la Dogana di Palermo, poi “Idrografo” presso la stessa, redige una carta della Sicilia intitolata “Situazione coroidrografica doganale statistica della moderna ed antica Sicilia per incarico ed in segno di attaccamento l’alunno del Collegio Nautico di Palermo tenente d’ordine dei D.I. Franc.Arancio) in Palermo D.D.D. 1845”, una incisione in rame inserita nell’opera “Guida statistica su la Sicilia e sue isole adiacenti con carta coroidrografica-doganale-statistica anche di Malta e Gozo per uso degli impiegati doganali, di altre regie amministrazioni e dei navigatori, commercianti e viaggiatori per Francesco Arancio Idrografo Tenente d’ordine de’ D.I. presso la G.Dogana di Palermo”, conservata presso la Biblioteca Comunale di Palermo.
Le numerose tavole sinottiche che corredano la tavola informano sui pesi e misure in uso e sulle monete siciliane in rapporto a quelle europee, rendendo la tavola assai utile ai mercanti. Sono indicate tutte le stazioni di posta, come del resto sono segnalati i monumenti e le locande. Elencate le varie località e il loro raccordo con la stazione di posta più vicina. Indicati anche 43 ponti dell’Isola.
Numerose le tabelle inserite nella carta relative ai posti di guardia, alle Dogane di I, II e III classe. Molte le informazioni utili per la navigazione. In appositi riquadri inserite le planimetrie dei porti di Palermo, Siracusa, Catania, Trapani, Agrigento, Augusta, Malta e del “Canale” di Messina.
Nel 1847 elaborò una nuova tavola, invero assai simile alla precedente, intitolata “Carta della Sicilia antica e moderna. Anno 1847.Opera di Franc.o Arancio, vendibile in Palermo nelle librerie di Giovanni Pedone, via Toledo n.2021 e via Maqueda 147”. Intorno al 1850 elaborò una tavola relativa ad una gru della Doganella di Palermo, conservata presso l’Archivio di Stato della città.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
ENRILE A., Primo saggio di cartografia della Regione Siciliana. Palermo, Officine Scuola Tipografica, 1908, pp.99-101.
DUFOUR L, Imago Siciliae. Catania, Sanfilippo, 1998, pp.270-271; 318-319.
MILITELLO P., L’Isola delle carte. Milano, F.Angeli, 2004, pp.76-77.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Corradina Polto