Venanzio Funari
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- AGRO ROMANO: AR 1, 2, 4, 21, 20, 30, 36, 37, 38, 39, 57, 69, 70, 73, 79, 91, 108, 104, 102, AR 128 (solo le part. 261-271); AR 1 con l’aiuto di Landi Carlo; AR 2 con l’aiuto di Palmucci Piergiuseppe; AR 4 insieme a Bruni Giuseppe Maria e con l’aiuto di Bortoloni Andrea; AR 20, 21, 30, 36, 37, 38, 39, 57, 69, 70, 73, 91, 102, 104, 108 con l’aiuto di Funari Liberato; AR 79 e 128 senza aiutante (08/10/1817-16/02/1818; 10/10/1817-15/01/1818; 09/11/1817-05/02/1818; 27/02/1818-15/04/1818; 22/04/1818-26/04/1818; 27/04/1818-04/05/1818; 27/05/1818-02/06/1818; 03/06/1818-10/06/1818; 11/06/1818-15/06/1818; 16/06/1818-20/06/1818; 05/10/1818-12/11/1818; 18/11/1818-12/12/1818; 13/12/1818-04/01/1819; 05/01/1819-12/02/1819; 13/02/1819-03/03/1819; 04/03/1819-28/03/1819; 01/04/1819-15/04/1819; 16/04/1819-29/04/1819; 30/04/1819-16/05/1819; per quanto rigiuarda le date estreme di AR 128, non so se sono le stesse indicate per le altre particelle, elevate da Bruni Giuseppe Maria (18/03/1819-26/06/1819), in quanto non vi sono indicazioni in merito)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Landi Carlo, Palmucci Piergiuseppe, Bruni Giuseppe Maria, Bortoloni Andrea
Autore della scheda: Adriano Ruggeri