Paganelli, Gaspero

Gaspero Paganelli
N. 1712
M.

Relazioni di parentela: Padre di Raffaello Carlo.

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Maestro muratore

Biografia:
Gaspero ricevette frequenti incarichi da parte della Cancelleria di Pontassieve relativamente alla redazione di perizie e alla direzione di lavori a strade e edifici pubblici. Sono documentati, ad esempio, i lavori eseguiti tra il 1770 e il 1774 per la sistemazione della strada di Bibbiano, per il restauro dell'Oratorio della Madonna dei Fossi, per il ripristino delle strade di Cigliano, ecc. Fra i più importanti si segnalano i lavori di ampliamento del Palazzo Pretorio, compiuti fra il 1773 e il 1774, in collaborazione con il figlio.
Tra il 1774 e il 1776 ricoprì l'incarico di Provveditore alle strade di Rignano sull'Arno; in questa veste eseguì il campione descrittivo delle strade della Comunità di Rignano corredato di plantario (oggi non reperibile); per tale lavoro ricevette 20 scudi, malgrado una precedente deliberazione avesse stabilito che tale incarico fosse da considerare tra gli obblighi connessi alla carica di Provveditore (Mantovani, 1787, p. 45).
La principale opera cartografica di Gaspero è il cabreo delle proprietà Bargigli di Camperiti, eseguito nel 1764 e tuttora conservato nella villa della famiglia (Mantovani, 1787, p. 45).

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Riferimenti bibliografici e archivistici

Mantovani, 1987, passim.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Anna Guarducci