Giorgio Monsuro
N. 1611
M. San Daniele del Friuli 10 settembre 1694
Relazioni di parentela: Figlio di Giovanni Battista originario di Brescia e abitante in San Daniele.
Coniugato
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: pittore
Biografia:
Pittore, pubblico perito del Magistrato de’ Comunali. Fu attivo in Friuli certamente dal 1644. L’opera sua maggiore è un quadro che rappresenta l’intero Friuli, il Cadorino, parte del Bellunese, Carniola e Istria, dipinto da Biagio Cestari.
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
[Disegno del territorio di Susans], 1644, (Biblioteca Guarnieriana -Archivio storico- cartella 745, San Daniele/Ud)
• [Disegno della sistemazione idraulica di un tratto del Ledra], 1644, (Archivio di Stato, Venezia)
• [Disegno della zona di Muzzana], 4 maggio 1657, (Archivio di Stato-Manin- cartella 15- dis.37, Udine)
• [Disegno di verifica del disegno dei beni chiamati Boschetti e Poiane dei possedimenti dell’Abbazia di Rosazzo fatto nell’anno 1606 ], post 1667, (Archivi Storici Diocesani - Fondo Disegni e Stampe- dis.17, Udine)
• [«Modelo del sito del Ciman»], 1668, (Archivio storico comunale - b.538, San Daniele / Ud)
• [«Descrittione di tutta la Nobilissima Patria del Friuli»], 1672
Carta dei Castelli di Brazzacco di Sopra e di Sotto
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
NAZZI G., (a cura di), Dizionario Biografico friulano, III ed., Clape Culturâl Acuilee, Udine 2002
RAGOGNA, M., (a cura di), Descrizione della Patria del Friuli, Udine,Società Filologica Friulana, 1994
MORO P., Giorgio Monsuro polimetra e pittore in San Daniele del Friuli, “Metodi e ricerche”, n.s. 12, n.1, 1993, pp.71-109
DE MARTIN PINTER A., Cartografia e cartografi friulani dal XVI al XVII secolo, tesi di laurea, facoltà di lettere e filosofia, Università di Udine, a.a. 1990-91
Rimandi ad altre schede: Biagio Cestari
Autore della scheda: </