Giovanni Antonio Reversi
N. Salassa
M.
Relazioni di parentela: Rappresenta la terza generazione che si dedica a tale professione: sia il nonno, il suo omonimo Giovanni Antonio, sia il padre, Giovanni Battista (v. scheda), sono infatti agrimensori. Si segnala inoltre che nel 1768 viene approvato agrimensore Giambatta Reversi, anch’egli di Salassa (Arch. Storico Univ. di Torino, Esami degli architetti e misuratori, X.D.3, f. 155), che potrebbe essere un altro membro di tale famiglia.
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: agrimensore
Biografia:
Produzione scientifica:
Il padre gli vende la sua Piazza da misuratore per il Piemonte il 12 agosto 1755 ed egli vi eserciterà sino al 27 luglio 1772, data in cui la rivende a Gio Pietro Ajmonetto (ASTO, Controllo Generale Finanze, Notai e Misuratori, reg. 11, f. 106 e ivi, reg. 29, f. 144).
A testimonianza della sua attività sono state identificate due mappe catastali e la carta del corso di una bealera nel Canavese; tale carta così come il catasto di Bosconero sono realizzate insieme al misuratore Giovanni Ludovico Lutati (v. scheda).
Produzione di cartografia manoscritta:
- Tipografico del territorio della Comunità di Bosconegro formato dai Sottoscritti nell’anno 1760, 21 novembre 1761, sottoscritta Giovanni Ludovico Lutati e Giovanni Antonio Reversi (ASTO, Azienda Generale Finanze, Catasto Antico del Piemonte, Bosconero, all. C, rot. 72).
- COPIA / DELLA MAPPA ORIGINALE DELTERRITORIO / DI / FAVRIA, 10 febbraio 1762 (ASTO, Azienda Generale Finanze, Catasto Antico del Piemonte, Favria, all. C, rot. 149).
- Tipo della Bealera d’Oglianico principiando dall’Imbocatura al Fiume Orco Territorio di Cuorgné passando per / Valperga, e Salasca, 13 giugno 1766, sottoscritta Giovanni Ludovico Lutati e Giovanni Antonio Reverzi (ASTO, Carte Topografiche e Disegni, Carte Topografiche Serie III, Oglianico, 2).
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Rimandi ad altre schede: Giovanni Ludovico Lutati e Giovanni Battista Reversi
Autore della scheda: Elena Marangoni