Garzolini, Giovanni Battista

Giovanni Battista Garzolini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: cartografo

Biografia:
Friuli – Enemonzo –XVIII sec.

Produzione scientifica:
Disegnò la Carta della Carnia il 20 febbraio 1786, come dichiarato in una nota manoscritta presente su un esemplare sciolto della carta conservato nella Biblioteca Comunale di Udine.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
• [Carta della Carnia «La Provincia della Cargna», incisa da M.Sebastiano Giampiccoli, Venezia, s.d.,], in Giampiccoli Sebastiano. Carte geografiche 10 della Regione Veneta pubblicate da Giuseppe Sardi, Venezia 1779, tav.8, (Biblioteca Comunale “V. Joppi”, Udine)

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
LAGO L. - ROSSIT C., Theatrum Forii Iulii. La Patria del Friuli ed i territori finitimi nella cartografia antica sino a tutto il sec. XVIII, Trieste, Ed. Lint, 1988,vol.I, p. 25; vol.II, pp.157-162
CUCAGNA A., Il Friuli e la Venezia Giulia nelle principali carte geografiche regionali dei secoli XVI, XVII e XVIII. Catalogo ragionato della Mostra storica di cartografia, “Atti del XVIII Congresso Geografico Italiano”, Vol. III, Trieste, 1964, pp.328-330, n.111
MARUSSI A., Saggio di cartografia giuliana. Dai primordi al secolo XVIII, Trieste, 1946, p.29
MARINELLI O., I monti del Friuli nelle carte geografiche del sec. XVIII, nota postuma, “In Alto”, Udine, XL (1929), pp.6-7 dall’estratto
MARINELLI G., Saggio di cartografia della regione veneta, “Monumenti Storici pubblicati dalla R. Deputazione Veneta di storia Patria”, vol. VI, serie IV, Miscellanea, vol. I, Venezia, 1881, pp.265-266,n.1261

Rimandi ad altre schede: Marco Sebastiano, Giampiccoli e Giuseppe Sardi

Autore della scheda: Anonimo