Giovanni Battista Sottis
N. Vinovo
M. 1770
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Misuratore e sovrastante, ingegnere topografo
Biografia:
Produzione scientifica:
L’attività documentata a partire dal 1743 dai mandati di pagamento dell’Azienda delle Fabbriche e Fortificazioni riguarda campagne cartografiche su: città e cittadella di Piacenza; Valli Po, Varaita, Maira, Grana e Stura (1743-50), città di Cuneo e dintorni (1744), Confini con la Repubblica di Genova/Riviera di Genova (1745-47); Litorale e Riviera di Ponente (1747), dintorni di Demonte, Valdieri (1747), carta dei boschi dell’Alto Novarese e Ossola superiore (1752-60); Val Sesia (1754); Carta particolare delle miniere di Macugnaga (1755); carta e descrizione dei boschi della Valle Anzasca (1755); Lago Maggiore e Valle Astrona (1757-58); Lago maggiore e riviera d’Orta (1759-60); riduzione delle carte delle Valli piemontesi nel 1761-62 (ci lavorano anche gli assistenti Avanzati e Chiapasco); pianta fortificazioni di Torino (1763); Pianta del distretto della Caccia (1766); riduzione delle carte delle province di Torino e Ivrea (1766); riduzioni della carta Topografica Generale (1767); le attestazioni successive riguardano genericamente lavoro a tavolino fino al gennaio 1770.
Produzione di cartografia manoscritta:
- CARTA TOPOGRAFICA E DESCRIZIONE DELLE SELVE DELLA VALLE DI VIGEZZO PARTE DELL'OSSOLA SUPERIORE NELL ALTO NOVARESE, 1755 (ASTO, Corte, Carte topografiche per A e B, Novarese 3)
- CARTA TOPOGRAFICA IN MISURA DELLA VALLE D'ANZASCA PARTE DELLA GIURISDIZIONE DELL'OSSOLA SUPERIORE E / PARTE INFERIORE NELL'ALTO NOVARESE COL DELINEAMENTO DELLE MINIERE ESISTENTI NEI TERRITORJ D'ESSA VALLE, 12 giugno 1758 (ASTO, Corte, Carte topografiche per A e B, Anzasca)
- Carta Topografica dell'Alpe di Cravairola, 9 settembre 1759 (ASTO, Corte, Materie Politiche per rapporto all'estero, Confini cogli Svizzeri, m. 3)
- CARTA TOPOGRAPHIC.A IN MISURA / DEL DUCATO D'AOSTA divisa in 4.° parti, con Avico, Denis, Durieu e Carello, s.d. (ASTO, Corte, Carte topografiche per A e B, Aosta 4) - Sul secondo foglio reca l’indicazione "Originale dai Sig.ri Avico Durieu Carelli, Denis e Sottis", che in assenza di sottoscrizioni autografe lascia il dubbio che possa trattarsi di una copia
- PLAN de la ville et environs / de luneville avec un proiet de son / augmentation marqué de josne, s.d. (ASTO, Carte topografiche segrete, Luneville 21 D II rosso)
- PLAN des villes citadelle et forts de / Strasbourg de ses environs et projets josne, s.d. (ASTO, Carte topografiche segrete, Strasbourg 30 D I rosso)
- PLAN des villes Citadelle, vieille fortiffications / et environs de Nency, s.d. (ASTO, Carte topografiche segrete, Nency 32 D II rosso)
- PLAN du vieux et neuf brisack / et de leurs environs, s.d. (ASTO, Carte topografiche segrete, Brisach 4 D II rosso)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
C. BRAYDA-L. COLI-D. SESIA, Specializzazioni e vita professionale nel Sei e Settecento in Piemonte, in “Atti e rassegna tecnica della Società Ingegneri e Architetti in Torino”, Nuova serie, 17 (1963), n. 3, p. 136.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Maria Luisa Sturani