Domenico Cristianopulo Podocattaro Podocattaro
N. Udine 1770
M. Loreto 1803
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Frate domenicano, canonico della cattedrale di Loreto, studioso di cartografia e fondatore di istituzioni di beneficenza, di probabile origini dalmate. Fu disegnatore, incisore e autore del commento di una riedizione della Tabula Peutingeriana (Tabula itineraria militaris romana antiqua theodosiana et peutingeriana nuncupata quam ex Vindobonensi editione) edita a Jesi da Vincenzo Cherubini nel 1809. Le sue interpretazioni dei numeri che comparivano sulla mappa, secondo lui miliaria romana di mille passi ciascuna, furono criticate da Giuseppe Antonio Vogel, erudito alsaziano riparato a Recanati dopo la rivoluzione francese, in una sua dotta lettera al marchese Filippo Solari del 1810. E’ autore anche di una carta della Diocesi/ della/ Chiesa D’Osimo, edita in … e di una della diocesi di Cingoli edita in L. Fanciulli, Osservazioni critiche sopra l’antichità di Cingoli, ????
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Giorgio Mangani, Emblemi urbani. Le città della provincia di Ancona e la loro rappresentazione cartografica nell’età della stampa (secc. XVI-XVIII), in Fabio Mariano, L’immagine delle città. La provincia di Ancona tra vedutismo e cartografia, Ancona, il Lavoro Editoriale, 2001, pp. 73-123.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giorgio Mangani