Ruscelloni, Giovanni

Giovanni Ruscelloni
N.
M.

Relazioni di parentela: Figlio di Ruscelloni Mauro Domenico ?

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Nativo come il padre di Cavriago. Lavorò anche lui nel XVII secolo.

Produzione scientifica:
Nel 1674 fu autore del “Libro delle piante e dei Beni del Pio luogo degli Orfani di Reggio”. Oltre ad avere partecipato con padre al rilevamento dei possedimenti dell’Ospedale di S.Maria del Carmine eseguì per proprio conto rilevamenti di misure di terre in Villa di Barco nel 1675 per la “Comuna generale, fabricha, Sagristia della Cololegiata Chiesa di Reggio. Successivamente nel 1700 esegue altre misurazioni di un terreno dello stesso Ospedale del quale aveva lavorato precedentemente cioè quello di S. Maria del Carmine.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Riferimenti
Archivio di stato di Reggio Emilia.

BIBLIOGRAFIA
BARICCHI W., I periti agrimensori di Reggio Emilia tra il XV e il XIX secolo, in Le mappe rurali del territorio di Reggio Emilia : agricoltura e paesaggio tra 16. e 19, Casalecchio di Reno, Grafis, 1985.
ARCHIVIO DI STATO DI REGGIO EMILIA, Atlante storico reggiano: Giovanni Andrea Banzoli 1668-1734, Reggio Emilia, 1985

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Maria Luisa Scarin