Giovanni Vivenzio
N. Nola
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Nato a Nola nella prima metà del XVIII secolo.
Produzione scientifica:
Nel 1780 fu nominato Cavaliere Costantiniano, medico di Casa Reale e Protomedico Generale del Regno. Visitò, nella qualità di direttore dell'Ospedale degli Incurabili e dei Reali Ospedali Militari delle due Sicilie, la Calabria devastata dal sisma del 1783, pubblicando nel 1788 a Napoli un trattato in due tomi Istoria de’ tremuoti avvenuti nella Provincia della Calabria Ulteriore, e nella Città di Messina nell’anno 1783. E di quanto nella Calabria fu fatto per lo suo risorgimento fino al 1787. Preceduta da una teoria, ed Istoria Generale de Tremuoti.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Mandalari M., Biblioteca storico-topografica delle Calabrie, cap. II, Messina, Grafiche “La Sicilia”, MCMXXVIII, p. 72; Principe I., “Carte geografiche nella raccolta Zerbi”, Vibo Valentia, Edizioni Mapograf, 1990, pp. 162-163.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Maria Luisa Bonica