Guttadauro, Giuseppe

Giuseppe Guttadauro
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Autore del rilievo del 1756 “Abola.Siciliae opidum post annum MDCXCIII”, inserito nel “Dizionario Topografico della Sicilia “ di Vito Amico. La tavola evidenzia l’assetto planimetrico radiocentrico della nuova città, ricostruita più a valle del sito originario dopo la catastrofe sismica del 1693, secondo il progetto elaborato da Angelo Italia, un gesuita architetto.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
DUFOUR L.-RAYMOND H., Dalla città ideale alla città reale. La ricostruzione di Avola. Siracusa, Ediprint, 1993.
TOBRINER S., Angelo Italia and the post eartquake reconstruction of Avola, in "Le arti in Sicilia nel Settecento".Studi in onore di M.Accascina. Palermo, Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione. 1985, pp.73-83.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Corradina Polto