Gerolamo Gustavo
N. 1724
M.
Relazioni di parentela: Non risultano in famiglia altri ingegneri e ufficiali militari.
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere militare e cartografo
Biografia:
Nasce nel 1724, come si desume da un prospetto dell'Uf/zàalità dello Stato Maggiore e dei Capitani del 1764 (ASG, Foglietta, 1209), nel quale viene definito di «nazione francese» e celibe.
Vive a Savona in contrada Scarzeria, dove probabilmente muore più che ottuagenario dopo essere comparso in documenti del 1804-7 e in lettere a Giacomo Brusco, col quale aveva conservato una forte amicizia, essendosi formato negli stessi anni e con gli stessi maestri nella Savona degli anni Cinquanta del Settecento.
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia essenziale:
T.O. DE NEGRI, Matteo Vinzani e l'atlante storico del Genovesato, in «La Casana», XIII, 1971, 4, pp. 17-27.
L.C. FORTI, Fortificazioni e ingegneri militari in Liguria (1684-1814), Genova, Compagnia dei Librai, 1992.
D. LEVI, L'orizzonte di un grande cartografo savonese del Settecento: Gerolamo Gustavo, in Carte e Cartografi in Liguria, Genova, Sagep, 1986, pp. 208-218.
D. LEVI, Gerolamo Gustavo, cartografo forestale, in «Bollettino Ligustico», III 1986, pp. 116-123.
E. MARENGO, Carte topografiche e corografiche manoscritte della Liguria ... , Genova, SIAG, 1931.
P. PESCARMONA, Note e documenti sul Corpo degli Ingegneri Militari a Genova alla metà del Settecento, in «Bollettino Ligustico», III, 1986, pp. 107 -115.
M. TASSINARI, Cartografi locali nel savonese tra Cinquecento e Settecento, in M. QUAINI (a cura di), Carte e Cartografi in Liguria, Genova, Sagep, 1986, pp. 201- 208.
Altro:
Rimandi ad altre schede: Giacomo Brusco; Tommaso Brusco; Flobert; Matteo e Panfilio (Junior) Vinzoni
Autore della scheda: Massimo Quaini