Ludovico Bolognini
N. Bologna 14 aprile 1749
M. Parma 8 giugno 1816
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Perito agrimensore poi ingegnere
Biografia:
Produzione scientifica:
Ebbe un’ intensa attività a servizio degli Estensi producendo opere di vario carattere;poiché si occuperà di delineazione di edifici, di opere di ingegneria civile, di opere di meccanica idraulica.. E’ infatti presente negli uffici di idraulica a Reggio Emilia e a Modena. Si occupò di opere di irrigazione, canalizzazione, arginature e bonifiche. Si occupò del progetto per l’arginatura del Po - Maglia, fece progetti di bonifica nel 1777 nel distretto di Reggio Emilia, nel 1778 due relazioni sempre di bonifica a Castelnuovo di Sotto e di Novellara, di Bagnolo . Nel 1780 vi fu la stampa a Modena delle “Istruzioni pratiche de Deputati delle acque e strade del Reggiano”. Progettò nel 1783 la strada da Reggio alla Lunigiana (iniziata nel 1785 e terminata tra il 1823 e il 1830) attraverso Castelnuovo. Fu inoltre il progettista dei ponti sul Panaro, sul Crostoso e sul Secchia. Nel 1810 fu nominato ingegnere capo per le opere straordinarie e costruì le botti sotterranee del Reno e del Panaro per l’inalveamento del Reno nel Po. Fu consulente per la costruzione del ponte sul Panaro.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
DIZIONARIO Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 11, 1969.
MANZINI E.. Memorie storiche dei Reggiani più illustri nelle scienze nelle lettere e nelle arti dal 1768 al 1877, Reggio, 1878, pp. 60-64.
PICCININI G, Guida a Reggio nell’Emilia, Reggio, 1911
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Maria Luisa Scarin