Paganelli, Luigi di Raffaello

Luigi di Raffaello Paganelli
N.
M.

Relazioni di parentela: Figlio di Raffaello Carlo e quindi nipote di Gaspero.

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Nel triennio 1797-99 ricoprì l'incarico di Provveditore di Strade e Fabbriche della Comunità di Pontassieve, ruolo già ricoperto più volte dal padre e, nel corso del 1804, ebbe modo di sostituire, nelle visite alle strade, il padre temporaneamente ammalato.
Nel 1800 (aprile-maggio), firmandosi come "Agrimensore", eseguì alcune mappe poderali (7 bei disegni) con planimetrie e vedute ingrandite delle case coloniche e della villa, attinenti alla fattoria di Vicoferaldi in Valdisieve, di proprietà della nobile famiglia Bartoli (in ASF, Miscellanea di Piante, nn. 284a-g).

Produzione di cartografia manoscritta:
Pianta della Presa di Terra, e Case delli Scopetidel Popolo di S. Stefano a Castiglioni Comunità e Vicariato di Pontassieve di proprietà dell’Ill.mo Sig. Marco Bartoli […], 1800 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 284 a);
Podere da Monte […] (ASF, Miscellanea di Piante, n. 284 b);
Pianta degli appezzamenti dei boschi apparteneneti alla Fattoria […](ASF, Miscellanea di Piante, n. 284 c);
Pianta del Podere denominato Piandicasi […] (ASF, Miscellanea di Piante, n. 284 d);
Podere di Stia, e Boscaglie […] (ASF, Miscellanea di Piante, n. 284 e);
Podere da Fonte […] (ASF, Miscellanea di Piante, n. 284 f);
Pianta del Podere denominato Il Poggio […] (ASF, Miscellanea di Piante, n. 284 g);

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mantovani, 1987, passim; Rombai, Toccafondi e Vivoli, 1987, pp. 228-230.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Anna Guarducci