Luigi Silicani
N. Camaiore 8 dicembre 1788
M. Stazzema 1861
Relazioni di parentela: Figlio del più noto Agostino, ricalcò le orme del padre, esercitando per tanti anni la professione di perito e ingegnere. Ebbe un figlio, Enrico (1823-1889), che esercitò la professione di geometra sempre a Stazzema (Bramanti, 2001, pp. 96-97).
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Produzione scientifica:
Nel 1816 si firma "Perito agrimensore della Comunità di Stazzema".
Dopo il 1819 intervenne come perito di parte nella riconfinazione con lo Stato Modenese (APBP, Lettere di Luigi Silicani).
Produzione di cartografia manoscritta:
Due piante di un tronco di strada della Comunità di Stazzema per renderla rotabile, con relativa relazione, maggio 1816 (ASP, Camera di Soprintendenza Comunitativa, f. 27, fasc. 61, cc. 29 e 30).
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Riferimenti bibliografici e archivistici
Caciagli e Castiglia, 2001, pp. 318; Bramanti, 2001, p. 97; ASP, Camera di Soprintendenza Comunitativa; APBP, Lettere di Luigi Silicani.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: A.G.