Montanari, Marco

Marco Montanari
N. 1669
M. 1737

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Era sacerdote ma anche perito agrimensore

Biografia:

Produzione scientifica:
Considerato come un buon tecnico e nella maggior parte dei casi aveva effettuato rilevamenti per istituzioni religiose. Basti pensare al “Cabreo delle possessioni della Comenda gerosolimitana di S. Stefano a Reggio” dedl 1707 ,lavoro eseguito in realtà con lo Zambelli di cui fra l’altro era allievo; all’abbozzo dell Possessioni del Monte di Pietà di Reggio che poi si trasformerà in un vero cabro e sarà realizzato fra il 1709 e il 1710. Non bisogna dimenticare che era anche architetto e fece i progetti della Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo e della parrocchiale di Bagno, quest’ultima portata a termine.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
MONDUCCI E NIRONI V, Arte e storia nelle chiese reggiane scomparse, Reggio Emilia, 1976.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Maria Luisa Scarin</