Matteo Pagano
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore, stampatore
Biografia:
Venezia – XVI sec.
Produzione scientifica:
Tipografo, editore, incisore e commerciante di carte geografiche attivo a Venezia con bottega in Frezzeria. Insegna: Fede. Si ricordano tra il 1538 e il 1562, 28 edizioni di cui 12 carte e una pianta urbana. Giacomo Gastaldi si avvalse della sua opera per stampare le sue carte.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Carta di parte dell’Italia e della penisola balcanica di Giacomo Gastaldi], Venezia, 1546, (Biblioteca Apostolica Vaticana, Roma)
• [Carta del Piemonte di Giacomo Gastaldi], Venezia, 1555, (Biblioteca Apostolica Vaticana, Roma)
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
MAZZARIOL G., Catalogo del fondo cartografico queriniano, Venezia, Lombroso, Ed., 1959, p.10
PASTORELLO E., Tipografi, Editori, Librai a Venezia nel sec. XVI, Firenze, 1924
LAGO L., Imago Adriae, Trieste, 1996, p.8,fig.2
LAGO L., Theatrum Adriae, Trieste, 1989, p.86, fig.51; p.247, n.91
LAGO L. - ROSSIT C., Theatrum Forii Iulii. La Patria del Friuli ed i territori finitimi nella cartografia antica sino a tutto il sec. XVIII, Trieste, Ed. Lint, 1988, vol.I, p. 17, 21, 22, 71, 73, 103-105, tav. XXVIII, p.173, 194
LAGO L.- ROSSIT C., Descriptio Histriae, “Collana degli Atti del Centro Ricerche storiche di Rovigno, n.5, Trieste, 1981, tav. XXI
CUCAGNA A., Il Friuli e la Venezia Giulia nelle principali carte geografiche regionali dei secoli XVI, XVII e XVIII. Catalogo ragionato della Mostra storica di cartografia, “Atti del XVIII Congresso Geografico Italiano”, Vol. III, Trieste, 1964, p. 364
ALMAGIÀ R., Monumenta Cartographica Vaticana, Città del Vaticano, Biblioteca apostolica Vaticana, 1948,vol II, p. 24
ALMAGIÀ R., La carta dei paesi danubiani e delle regioni contermini di Giacomo Gastaldi(1546), Roma , biblioteca apostolica, Vaticana, 1939, p. 19 e 5 tavv.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Anonimo