Morel, Louis Africain (Signore de Conflans)

Louis Africain Morel
N. Toul
M. Perpignan 12 aprile 1756

Relazioni di parentela: La famiglia lorense, nota per aver dato sindaci alla città di Toul, non si segnala invece per le attività militari.

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere militare

Biografia:

Produzione scientifica:
L' attività di ricognizione e cartografica relativa alla Liguria è documentata anche nelle fonti genovesi e riguarda diverse località: da Torriglia a Sestri levante, da No­vi al Golfo della Spezia. Memoires e carte si trovano sia nell'Archivio du Génie (art. 14) sia nel fondo Mémoires et reconnaissances del Dépòt de la guerre (SHAT, Vin­cennes). Particolarmente interessanti:

-Mémoire sur la fortification de la Ville de Gènes, 22 luglio 1747 (11+6 pp,).
-Mémoire sur le chàteau de Torriglia et le passage de l'Ascoffera [sic], 8 luglio 1748 (3 pp,).
-Mémoire sur les lignes et autres retranchements pour couvrir Sestri du Levant, 15 luglio 1748 ( 6 pp).
- Mémoire sur le Golphe de l'Aspezzia [sic] et Ies forts qui le deffendent ou qui sont dans cette partie du Levant des Estats de la Republique de Genes, 30 luglio 1748 (16 pp).
- Plan du Chateu de Campo fredo, 26 ottobre 1747 (pubblicato in Forti, 1992). In ASG, Archivio Segreto, 2881 è conservato un piccolo Pian de la Ville et Chateau de Novy. 1745, che si caratterizza per l'impianto rigorosamente planimetrico e per l'impiego molto netto del colore e del tratteggio associato, associato allo sfumo per la rappresentazione del rilievo.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
A. BLANCHARD, Dictionnaire des lngénieurs militaires 1691-1791, Montpellier,Impr. Louis Jean, 1981.
L.C. FORTI, Fortificazioni e ingegneri militari in Liguria (1684-1814), Genova, Compagnia dei Librai, 1992.
P. PESCARMONA, Note e documenti sul Corpo degli Ingegneri militari a Genova alla metà del Settecento, in Studi in memoria di T.O. De Negri, III, 1986, pp. 107- 115 (dove si pubblica la cit. Pianta di Novi del 1745).
L. ROSSI, Lo specchio del Golfo. Paesaggio e anima della provincia spezzina, Sar­zana, Agorà, 2003.

Altro:

Rimandi ad altre schede: De Sicre; Flobert; Matteo Vinzoni.

Autore della scheda: Massimo Quaini