Luca Antonio Natale
N. Fine XVII secolo
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere militare, Sergente maggiore
Biografia:
Nel 1688 viene incaricato dal viceré di Napoli, conte di Santo Stefano, di verificare lo stato della costruzione del Castello di San Carlo a Montorio al Vomano. Compie il sopralluogo il 24 maggio 1688, insieme al tenente generale don Antonio de Emaldia e all’aiutante don Juan de Noriega.
In seguito, Natale presenta un suo progetto per la realizzazione di un piccolo alloggiamento di una compagnia di soldati, sfruttando parte del costruito (1-2).
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
(1-2) XIX 41 - Plano demostrativo de las obras de fortificación que deben hacerse en la colina que está junto a Montorio para completar las ya existentes [Material cartográfico] / [Basan Vago, Luca Antonio Natale]. [1688]. 1 plano: ms., col.; 26 x 38 cm
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Archivo General de Simancas. Catalogo Mapas, planos y dibujos, vol. I
Bibliografia:
Annalisa D’Ascenzo, “Banditismo e cartografia storica. Un percorso storico, geografico e naturalistico nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per la valorizzazione del patrimonio locale e la tutela indirizzata a un turismo sostenibile”, Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, Dai Prà E. (Ed.), 12, 2, 2010, pp. 135-147.
Annalisa D’Ascenzo, “Immagini del passato: Montorio al Vomano nella cartografia storica del tardo Seicento”, Marinaro E. (Ed.), Montorio al Vomano. Immagini per la memoria, Teramo, Ricerche&Redazioni, 2013, pp. 22-32.
Annalisa D’Ascenzo, “Límites de papel. Las representaciones, percepciones y narrativas de la frontera norte entre el Estado Pontificio y el Reino de Nápoles en el siglo XVII”, Melón Jiménez M.A., Rodríguez Cancho M., Testón Núñez I. and Sánchez Rubio R. (Eds.), Dinámica de las fronteras en periodos de conflicto. El imperio español (1640-1815), Cáceres, Universidad de Extremadura, 2019, pp. 319-336.
Rimandi ad altre schede: Carlo Antonio Biancone, Basan Vago, Alessandro Pistone
Autore della scheda: Annalisa D'Ascenzo, Roma Tre