Constantino, Nicolas

Nicolas Constantino
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza: corpo degli ingegneri militari in Spagna
Qualifica: Ingegnere militare

Biografia:
Ingegnere militare siciliano del sec. XVIII, proveniente da una delle migliori famiglie di Siracusa. Viene ricordato, insieme a Carlos Tosco e Luis Lazzara (v. Lazzara Gaetano), in un documento del marchese di Verboom, fondatore del corpo degli ingegneri militari in Spagna, relativo alla spedizione del marchese di Leyde per la riconquista della Sicilia alla Spagna (1718-20). I tre sarebbero tra i pochissimi siciliani a far parte del Corpo, citati nel documento come volontari con buone qualità, capaci pertanto di diventare ingegneri straordinari

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
Plano del carricatore di Girgento, 1720, planimetria della sezione costiera con i magazzini, le fosse granarie scavate nel tufo e la torre di protezione.

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Bibliografia: N. Aricò. Sicilia: ragioni storiche della presenza, in I. Principe (a cura di), Il progetto e il disegno. Città e territori italiani nell’ “archivio general” di Simancas, Reggio Cal., Casa del libro ed., 1982, pp. 145-188, tav. xv.; L. Dufour, Atlante storico della Sicilia. Le città costiere nella cartografia manoscritta 1500-1823, Palermo-Siracusa-Venezia, Arnaldo Lombardi, 1992, pp. 36, 46 . 105, 395 tav. 374; M. Giuffrè, L’isola e il mare: il porto di Messina e altri porti, in G. Simoncini (a cura di), Sopra i porti di mare, III, Sicilia e Malta, Firenze, Leo Olschki, 1997, p. 226 n. 84, tav. 67.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Simonetta Ballo