Santonina, Paolo

Paolo Santonina
N. Stroncone, Terni 1440
M. Udine 1510

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Cancelliere, notaio, saggista

Biografia:

Produzione scientifica:
Notaio e saggista. Scrisse un Itinerarium relativo ai suoi viaggi nei paesi transalpini del Patriarcato: Carinzia, Carniola e Stiria, pubblicato a Roma nel 1943 a cura di G. Vale.

Produzione di cartografia manoscritta:
VALE G., (a cura di), Itinerarium, Roma, 1947

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
PASCOLO E., Itinerario di Paolo Santonino in Carinzia, Carniola e Stiria negli anni 1485-1486-1487, Udine, 2003
NAZZI G., (a cura di), Dizionario Biografico Friulano, III ed., Clape Culturâl Acuilee, Udine 2002
GAGLIARDI R., Itinerario in Carinzia, Stiria e Carniola, 1485-1487, Pisa - Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 1999
MARCHETTI G., Il Friuli.Uomini e tempi, Udine, 1979, pag. 1012
Primorski slovenski biografski leksikon, Gori©ka Mohorjeva druba, Gorica, 1974, III, pagg. 297-298
CREMONESI A., L’itinerario di Santonino, “Messaggero Veneto”, Udine, 13.12.1971
Slovenski biografski leksikon, ljubljana, 1925-1991, III, pagg. 201-201
SOMEDA DE MARCO P., Notariato friulano, Udine, 1958
MARCHETTI G., L’Itinerarium Sanctonini, “Sot la nape”, a. 7, n. 6 (novembre-dicembre 1955), p. 1-4
VALE G., Itinerario di Paolo Santonino in Carintia, Stiria e Carniola negli anni 1485-1487 (Codice vaticano latino 3795), Città del Vaticano, Biblioteca apostolica vaticana, 1943
C. e D., A Monte di Croce nel 1485, “Ce fastu?”, a. 12(1936), n. 7-10, p. 152-154

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Anonimo