Antonio Pasetti
N. 1719
M. 1798
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore, ingegnere pubblico
Biografia:
Produzione scientifica:
Architetto, primo ingegnere all’Adige dopo la rinuncia (1765) alla qualifica da parte del maestro Adriano Cristofali. Assieme al figlio Luigi e a Frattini realizzò ventiquattro tavole sui beni comunali veronesi (1766-1772). Queste ultime sono ora proprietà della BCVr (ms., colloc. 90.8). Stando ai suoi lavori presso l’ASVr fu attivo tra il 1759 e il 1798. Lavotò molto sia per conto delle istituzioni che dei privati; fra questi ultimi si ricordano i Pindemonte, i Campagna, i Nuvoloni, i Giulari e i Dionisi. NellaBCVr è presente anche con un altro disegno (1791), di Caldiero (coloc. 4 i 2-3).
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
: Borelli 1979, pp. 221-226; Camerlengo 1988; pp. 324-346; Cavazzocca 1918, pp. 3-92; Filippi 1990-91, p. 154; Franco 1978, pp. 152-182; Giordano 1986, sch. 21; Marinelli 1881, n. 294; Perbellini 1974, pp. 105-136; Sandri 1945, pp. 139-162; Viviani 1992.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio