Pasquali, Giovanbattista

Giovanbattista Pasquali
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Libraio e stampatore

Biografia:
XVIII secolo. Era un modesto rigattiere di libri usati che diventò editore per l'incoraggiamento e il patronato del console inglese Giuseppe Smith, assiduo frequentatore della sua bottega. Il nome del Pasquali è legato a “Officium Beatae Mariae Virginis”, celebre libretto calcografico con illustrazioni del Piazzetta, incise dal Pitteri (1740). Pasquali, uomo di notevole temperamento come lo Smith, fu libraio ed editore di tendenze anticonformistiche,amico degli “spiriti forti”, il pubblico al quale si rivolgeva era la borghesia illuminata: non per nulla nella sua bottega vi si vendeva clandestinamente il libro Dei Delitti e delle Penedi Cesare Beccaria, libro proibito

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Cassini 1971, n.98-99; Laguna Venezia 2003, n.91-100; Marinelli 1881, n. 1488-1514-1535; Mazzariol 1959, n. 73, 91, 94, 137, n. 152, 172, 201; Romanelli-Biadene 1982, n. 99-100; Tooleys dictionary 1979, pp. 490; Valerio 1993a, p. 178, 186.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 6; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio