Pellegrino Resini
N. Reggio Emilia 1556
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Produzione scientifica:
Ricopre incarichi continuativi presso il comune per opere di ristrutturazione degli edifici e per determinare l’utilizzazione dei terreni comunali (es. piantagione di gelsi).
La sua attività è documentata nel 1586 per la presenza di una mappa inclusa nel volume delle Piante dei Beni della Pia Casa della Carità. Inoltre è indicato con la carica di agrimensore presso l ‘Ospedale dei SS. Pietro e Matteo nel 1588. Nel 1611 fa rilevamenti dei terreni posseduti dal medesimo ospedale. Esegue opere di rilevazione nei terreni della Famiglia Zucchi nel 1619. Appare come agrimensore ndell’Ospedale di S. Maria Nuova nel 1633. Nel 1636 gli succede Prospero Ferrarini negli incarichi presso il comune.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
A.S.Re, in Arch. Corp. Rel Saffi (?), Archivi privati (Dongiovanni e Zucchi)
BIBLIOGRAFIA
BARICCHI W., I periti agrimensori di Reggio Emilia tra il XV e il XIX secolo, in Le mappe rurali del territorio di Reggio Emilia : agricoltura e paesaggio tra 16. e 19, Casalecchio di Reno, Grafis, 1985.
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Maria Luisa Scarin